
La verniciatura intumescente è una speciale vernice anti-incendio che in presenza di fuoco reagisce liberando una schiuma di carbone con alte proprietà isolanti. La sua funzione è quella di ritardare l’innalzamento della temperatura di un incendio e il conseguente collasso delle strutture per favorire l’evacuazione delle persone presenti.
La resistenza al fuoco è data dal valore REI. In particolare il valore REI è composto da:
- • R, fattore che indica la stabilità, ovvero l’ attitudine a mantenere la resistenza meccanica sotto l’azione del fuoco
- • E, fattore che indica la tenuta, ovvero l’attitudine a non lasciar passare gas, vapori e fumi
- • I, fattore che indica l’isolamento, ossia l’ attitudine a limitare l’azione del calore
Il valore REI indica, quindi, quanti minuti un elemento può garantire stabilità, tenuta e isolamento termico in caso di incendio.